BOMBE E CONFETTI

15.00

“Bombe e confetti” è una storia vera, accaduta a Cornale alla famiglia di Attilia Vicini durante la seconda guerra mondiale. Purtroppo lei non ha fatto in tempo a scriverla. Ha lasciato solo un incipit. E così, per renderle omaggio, alcuni amici e amiche hanno dato un finale alla storia di Attilia. Titolo e incipit sono rimasti come ispirazione, ma poi la vicenda di Maria e Franco ha preso altre vie, sviluppandosi in epoche diverse e con diversi destini. Questa antologia è dedicata dunque alla memoria di Attilia Vicini, insegnante, antifascista, femminista, “befana progressista”, viaggiatrice curiosa, amante dell’arte, del cinema, della musica e dei libri. E generosa, leale, tenace, coraggiosa. Capace di attirare persone, creare legami e collaborazioni, anima instancabile della vita culturale di Voghera e dell’Oltrepò Pavese.

Categorie: ,

Descrizione

“Bombe e confetti” è una storia vera, accaduta a Cornale alla famiglia di Attilia Vicini durante la seconda guerra mondiale. Purtroppo lei non ha fatto in tempo a scriverla. Ha lasciato solo un incipit. E così, per renderle omaggio, alcuni amici e amiche hanno dato un finale alla storia di Attilia. Titolo e incipit sono rimasti come ispirazione, ma poi la vicenda di Maria e Franco ha preso altre vie, sviluppandosi in epoche diverse e con diversi destini. Questa antologia è dedicata dunque alla memoria di Attilia Vicini, insegnante, antifascista, femminista, “befana progressista”, viaggiatrice curiosa, amante dell’arte, del cinema, della musica e dei libri. E generosa, leale, tenace, coraggiosa. Capace di attirare persone, creare legami e collaborazioni, anima instancabile della vita culturale di Voghera e dell’Oltrepò Pavese.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “BOMBE E CONFETTI”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *